Pacchetti scontati fino al 90%
Giovedì conveniente

Cerca nel blog

Come prendersi cura correttamente degli slip e dei costumi mestruali

Hai acquistato slip o costumi mestruali e vuoi che durino il più a lungo possibile? La chiave per una lunga durata e per mantenere le proprietà dell’intimo mestruale è una cura corretta. Abbiamo preparato per te una guida pratica alla cura degli slip e costumi mestruali con tutte le informazioni essenziali.

Slip mestruali Meracus Night Burgundy

Lavaggio prima del primo utilizzo

Prima del primo utilizzo, è necessario lavare gli slip o costumi mestruali, non solo per motivi igienici, ma anche perché il lavaggio attiva la capacità assorbente dello strato interno. Alcuni modelli raggiungono la massima assorbenza solo dopo diversi lavaggi. Puoi lavarli in lavatrice insieme al resto della biancheria.

Ogni quanto cambiare gli slip mestruali?

In base all’intensità del ciclo, puoi indossarli per circa 8–12 ore. In caso di flusso abbondante, cambiali più spesso o abbinali a un altro prodotto igienico come una coppetta mestruale.

Lavaggio dopo l’uso

Come lavare passo dopo passo slip o costumi mestruali usati?

Risciacquo con acqua fredda

Il primo passo è risciacquare gli slip in acqua fredda finché l’acqua non è completamente chiara.

Lavaggio a mano o in lavatrice

Dopo il risciacquo, puoi scegliere di lavarli a mano o in lavatrice.

Lavaggio a mano

Evita di strofinare o torcere i tessuti. Strizza delicatamente l’acqua in eccesso. Il sangue di solito si rimuove bene con un detergente delicato. In caso di macchie, puoi usare ad esempio il sapone alla bile. Per disinfettare o rinfrescare la biancheria, puoi aggiungere qualche goccia di aceto o olio essenziale di tea tree.

Evita di lasciare i capi in ammollo troppo a lungo o usare acqua calda, poiché il sangue può coagulare e penetrare più profondamente nel tessuto.

Lavaggio in lavatrice

Dopo il risciacquo con acqua fredda, puoi lavare slip e costumi mestruali in lavatrice. È possibile lavarli con altri capi senza problemi. Alcuni produttori consigliano programmi delicati. Se contengono pizzo o lana merino, usa un sacchetto protettivo. Usa una centrifuga delicata (800–1000 giri) per prolungare la durata dello strato assorbente.

Asciugamano bianco nella lavatrice

Quali detersivi usare?

Per una maggiore durata, lava con detergente delicato, preferibilmente per biancheria intima o tecnica. Evita l’ammorbidente che riduce la capacità assorbente. Segui le istruzioni del produttore se desideri usare disinfettante: non tutti lo raccomandano.

Quale temperatura scegliere?

Lava in lavatrice a 30 °C o 40 °C secondo le istruzioni. Alcuni modelli resistono anche ai 60 °C, ma ciò può ridurre la durata e sbiadire i colori. Segui sempre le indicazioni del produttore.

Asciugatura

Evita l’asciugatrice, poiché l’elevata temperatura può danneggiare i materiali. È meglio asciugarli all’aria. Non asciugarli sul termosifone o alla luce diretta del sole. Non riporre i capi finché non sono completamente asciutti: l’umidità può causare cattivi odori.

Parte inferiore nera di un costume mestruale Dorina Aqua Santana

Quanto dura l’asciugatura?

Gli slip mestruali richiedono più tempo per asciugare rispetto alla biancheria tradizionale perché sono fatti di più strati. Si asciugano più velocemente se girati al rovescio con lo strato assorbente all’esterno.

Stiratura

La maggior parte dei produttori sconsiglia di stirare l’intimo mestruale, poiché il calore può danneggiare i materiali.

Conservazione

Dopo l’asciugatura completa, piegali e conservali in un luogo pulito e asciutto. Non conservarli troppo schiacciati per non compromettere la struttura.

Cosa fare se non puoi lavarli subito?

Se non puoi lavarli subito, mettili in un sacchetto inodore e lavali appena possibile. Segui lo stesso procedimento: risciacquo con acqua fredda, poi lavaggio.

Quanti cicli di lavaggio resistono?

La durata dipende dal produttore, ma in media resistono a circa 50 lavaggi, il che corrisponde a circa un anno e mezzo o due di utilizzo.

Come prolungare la durata?

La risposta è nella cura adeguata, sempre secondo le istruzioni del produttore. Ogni capo è fatto con materiali diversi e necessita di un trattamento specifico. Leggi sempre le istruzioni di lavaggio.

Riepilogo della cura

Ecco un riepilogo delle regole base per la cura degli slip e costumi mestruali:

Prima del primo utilizzo

Lava per attivare la capacità assorbente.

Risciacquo

Sempre con acqua fredda prima del lavaggio.

Lavaggio

A mano o in lavatrice a 30–40 °C con detersivi delicati. Senza ammorbidente.

Asciugatura

All’aria. Evita asciugatrice, termosifoni e sole diretto.

Stiratura

Sconsigliata. Il calore può danneggiare i materiali.

Durata

Circa 50 cicli. Segui le istruzioni per prolungarla.

Prodotti correlati

Condividi questo articolo

Aggiungi un commento


120 giorni per

restituire la merce

98 % dei clienti

raccomanda un negozio

Oltre 400 000 pezzi

lingerie a prezzi vantaggiosi